Metodo di riscaldamento e struttura energetica del riscaldatore a infrarossi
Riscaldatore a infrarossi è principalmente guidato dall'energia elettrica. Agisce direttamente sull'oggetto bersaglio e sul corpo umano attraverso il trasferimento di calore radiante, senza riscaldare l'aria, riducendo così la perdita di energia termica nel flusso d'aria. Rispetto al tradizionale riscaldamento della convezione, questo metodo di riscaldamento è più adatto per il riscaldamento o l'uso locale in spazi non chiusi. A causa della sua forte controllabilità di efficienza di lavoro e del processo operativo, ha una buona compatibilità nella gestione dell'energia. Sotto l'idea del risparmio energetico, trasformando la sua fonte di energia elettrica richiesta per pulire l'energia, in particolare l'energia solare e altri sistemi, non solo aiuta a ridurre il costo operativo complessivo, ma può anche ridurre la dipendenza dalla tradizionale elettricità in una certa misura.
Caratteristiche e capacità di alimentazione del sistema di generazione di energia solare
Il sistema di generazione di energia solare converte la luce solare in energia elettrica attraverso pannelli fotovoltaici. L'elettricità generata può essere fornita direttamente alle apparecchiature elettriche domestiche o immagazzinata nel sistema batteria per il backup. Le caratteristiche più rappresentative di questo tipo di sistema sono pulite e rinnovabili, ma allo stesso tempo è limitato da fattori come i cambiamenti meteorologici, diurni e notturni e la capacità delle apparecchiature di stoccaggio dell'energia.
Il riscaldatore a infrarossi è adatto per l'uso con il sistema di energia solare a causa del suo ingresso di potenza relativamente stabile e del controllo dell'interruttore istantaneo. Especially when the daytime light conditions are good, photovoltaic power generation can be used to power it first, reducing the demand for conventional power grids. Se i dispositivi di accumulo di energia sono configurati, la funzione di riscaldamento può continuare a essere mantenuta quando la luce è insufficiente.
Potenziale per la collaborazione con altri dispositivi per il risparmio energetico
Oltre all'energia solare, i riscaldatori a infrarossi possono anche formare un sistema collaborativo con una varietà di dispositivi per risparmiare energia. Ad esempio, i termostati intelligenti possono regolare automaticamente il tempo di lavoro in base alla temperatura interna e alle abitudini di utilizzo; Gli interruttori di tempo e i sensori possono migliorare ulteriormente l'efficienza operativa ed evitare gli sprechi di energia. Allo stesso tempo, combinato con l'uso razionale di materiali isolanti, è possibile formare un sistema di circolazione di calore più efficiente all'interno dell'edificio.
In piccoli luoghi commerciali, capannoni temporanei, serre agricole e altre applicazioni, è anche possibile la combinazione di riscaldatori a infrarossi con energia eolica, pompe di calore e altre attrezzature. Ad esempio, l'utilizzo della generazione di energia eolica e dello stoccaggio di energia per cooperare con il riscaldamento notturno o l'uso di pompe di calore della fonte di terra per eseguire il controllo della temperatura di base per lo spazio, quindi i riscaldatori a infrarossi forniscono integratori di calore locali per ottenere soluzioni di riscaldamento più diverse.
L'adattabilità della scena determina i benefici effettivi del metodo di combinazione
Sebbene i riscaldatori a infrarossi abbiano forti capacità di collaborazione a risparmio energetico, i requisiti per il metodo di combinazione variano notevolmente in diversi scenari di utilizzo. Nelle aree con clima stabile e abbondanti risorse di luce solare, i sistemi di energia solare possono fornire un alimentatore stabile a lungo e lavorare bene con i riscaldatori a infrarossi. Nelle aree con pioggia frequente o solare corto in inverno, sono più necessarie attrezzature per l'energia ad alta capacità o metodi di alimentazione di backup. Le prestazioni di isolamento, il layout spaziale e le abitudini utente dell'edificio influenzeranno anche l'effetto di risparmio energetico dell'intero sistema. Pertanto, quando si sceglie una combinazione, le condizioni delle risorse locali, i parametri delle prestazioni delle apparecchiature e i requisiti complessivi del consumo di energia dovrebbero essere presi in considerazione.